dellaveneziana
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
partner
Free Image Hosting at www.ImageShack.us La Processionaria del Pino 28cf608 La Processionaria del Pino 16h6tf8
Cerca
 
 

Risultati per:
 


Rechercher Ricerca avanzata

Ultimi argomenti attivi
» presentazione
La Processionaria del Pino EmptySab Gen 16, 2016 3:02 pm Da mimmi07

» presentazione
La Processionaria del Pino EmptyLun Apr 23, 2012 7:21 pm Da caterinamaiori@hotmail.it

» Cupido della Veneziana.
La Processionaria del Pino EmptyMar Gen 11, 2011 12:11 pm Da Francesca & Cupido

» Charlie Brown della Veneziana
La Processionaria del Pino EmptyMer Dic 01, 2010 10:29 pm Da anna & beby

» 06 e 07 novembre 2010 Nazionale Reggio EMilia.
La Processionaria del Pino EmptyGio Nov 11, 2010 11:57 am Da Ornella

» Alcune regole per il trasporto
La Processionaria del Pino EmptyLun Nov 08, 2010 11:29 am Da lauraepato

» BEBY DELLA VENEZIANA
La Processionaria del Pino EmptyLun Ott 25, 2010 7:37 pm Da anna & beby

» Esposizione Losanna 16 17 ottobre 2010
La Processionaria del Pino EmptyLun Ott 25, 2010 2:49 pm Da anna & beby

» La mia piccola Lulù
La Processionaria del Pino EmptySab Ott 23, 2010 6:08 pm Da Francesca & Cupido

Navigazione
 Portale
 Forum
 Lista utenti
 Profilo
 FAQ
 Cerca
grupie di barbara su facebook
MESSAGGIO

La Processionaria del Pino

Andare in basso

La Processionaria del Pino Empty La Processionaria del Pino

Messaggio Da anna & beby Lun Mar 29, 2010 5:13 pm

La Processionaria del Pino (Thaumatopoea pityocampa Denis & Schiffermüller, 1775) è un insetto dell'ordine dei lepidotteri, appartenente alla famiglia dei Notodontidi.
fa una specie di muta e quei peli sono molto pericolosi e portano problemi di salute irreparabili...

Descrizione

La Processionaria del Pino Images16
Thaumatopoea pityocampa nello stato giovanile o larva,
sono ben evidenti i peli irritanti


Da giovane si presenta come una larva da 1 cm fino a 3 cm e mezzo dotata di numerosi peli irritanti per l'uomo che usano come tecnica di difesa.

I gruppi di larve di processionaria si spostano quasi sempre in fila indiana e si compattano quando raggiungono il loro nido bianco di seta. Il nido viene usato per rideporre le uova o viene scartato (le nuove larve saranno costrette a ricostruirlo).

Adulto
Le cosiddette "farfalle triangolari" non sono altro che processionarie adulte e sono totalmente innocue, sebbene siano notturne, e non entrano molto facilmente nelle case abitate. Le dimensioni possono essere variabili, ma la misura principale delle processionarie è di 3-4 cm e la colorazione delle ali è variabile dal bianco sporco al giallo avorio chiaro con delle striature quasi invisibili di colore più scuro. L'apertura alare è di 5 cm circa. Come molte falene, alcune di esse possono emettere, se minacciate, un liquido giallastro irritante per poi volare via.

Diffusione e habitat
È un insetto diffuso nelle regioni temperate del bacino del mar Mediterraneo (Europa meridionale, Medio Oriente e Africa settentrionale), particolarmente lungo le alberature stradali e sulle piante marginali delle formazioni boscose. È considerato come uno dei principali fattori limitanti per lo sviluppo e la sopravvivenza delle pinete del Mediterraneo.

Attacca prevalentemente piante delle specie Pinus nigra e Pinus sylvestris, ma talvolta danneggia anche Pinus halepensis, Pinus pinea e Pinus pinaster; di rado attacca Pinus strobus, ed in via del tutto eccezionale può attaccare larici e cedri.

I nidi di Thaumatopoea, dove svernano le larve, sono riconoscibili anche a distanza; sono di forma piriforme e di colore bianco brillante, localizzati soprattutto sulle cime e agli apici dei rami laterali. A partire dalla fine di autunno – inizio inverno, l’osservazione dei nidi bianchi lascia pochi dubbi sulla presenza di questo lepidottero, che allo stato larvale causa danni sulle foglie (necrosi) e sui rametti, come defogliamenti.

Questo insetto è conosciuto anche perché nocivo per le specie a sangue caldo, uomo compreso; i danni provocati dalla penetrazione dei peli nella cute umana, possono essere modesti o assumere notevole gravità. Nella pelle, dove si infiggono le setole o i loro frammenti, insorge un molestissimo eritema papuloso, fortemente pruriginoso, che può scomparire dopo qualche giorno; mentre conseguenze più gravi, si hanno quando i peli, o frammenti di essi, giungono a contatto con l'occhio, la mucosa nasale, la bocca o peggio ancora, quando penetrano nelle vie respiratorie e digestive.

Metodi di lotta

In Italia dal 1998 la lotta a questo insetto è obbligatoria (Decreto Ministeriale 17.04.1998).

Questo pericoloso lepidottero può essere combattuto utilizzando diversi metodi: innanzi tutto con appositi pesticidi, coi quali sarà necessario irrorare le larve stesse e non i nidi: il bozzolo del nido infatti neutralizza l'efficacia del pesticida. Per l'eliminazione delle larve morte, occorre comunque utilizzare la massima cautela; anche se il metodo migliore consiste certamente nel bruciarle, i residui carbonizzati risultano ugualmente urticanti, perciò è da evitare il rimanere sottovento o nelle vicinanze del falò, soprattutto con parti del corpo scoperte (compresi viso e occhi).

fonte http://it.wikipedia.org/wiki/Thaumatopoea_pityocampa
anna & beby
anna & beby
Utente TopClick
Utente TopClick

Età : 45
Località : torino
Messaggi : 1609
Data d'iscrizione : 08.03.10

Torna in alto Andare in basso

Torna in alto


 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.